|
Home > News > Greenpace, 75% elettricitą da rinnovabili nel 2050 |
Invia |
 |
stampa |
 |
|

|

|
NEWS |
26-01-2007 |
TUTTE LE NEWS |
Greenpace, 75% elettricitą da rinnovabili nel 2050 |
L'efficienza energetica la vera rivoluzione dei prossimi 40 anni. Solo investendo in misure di questo tipo nell'edilizia, nell'industria e nei trasporti si potra' soddisfare quasi meta' del fabbisogno mondiale di energia con fonti rinnovabili. |
|
Investire in efficienza energetica e' un requisito fondamentale per lo sviluppo delle rinnovabili che nel 2050 potrebbero fornire il 75% di elettricita' con la progressiva eliminazione di fonti fossili e nucleare. Ad affermarlo e' il rapporto ''Energy Revolution: A sustainable World Energy Outlook'' lanciato da Greenpeace in tutto il mondo ed elaborato insieme a Erec (European Renewable Energy Council).
Il settore dell'elettricita' sara' il pioniere nell'uso dell' energia rinnovabile: entro il 2050 circa il 75% dell' elettricita' potrebbe essere prodotta da fonti rinnovabili (idroelettrico, eolico e solare). Nel settore della fornitura di calore il contributo delle rinnovabili (biomasse, collettori solari e geotermico) potrebbe crescere fino al 65 per cento entro la stessa data. Sara' cosi' possibile dimezzare le emissioni di gas serra, per scongiurare la minaccia dei cambiamenti climatici. Contenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi, soglia oltre cui il processo rischia di diventare irreversibile, e' possibile, afferma il rapporto. Europa, Stati Uniti ed economie in transizione dovranno tagliare la CO2 oltre il 70% per cento, mentre Cina, India e Sud America potranno fermarsi al 35% rispetto ai livelli del 1990. Anche in questi Paesi pero' le rinnovabili potranno avere un boom.
Greenpeace, nel suo rapporto, offre per prima, una strategia globale e dettagliata su come ristrutturare il sistema energetico mondiale, mettendo in evidenza l'urgenza di prendere decisioni chiave in campo energetico da parte di governi, societa' finanziarie e compagnie di elettricita'. ''In Italia rinnovabili ed efficienza - afferma Francesco Tedesco, responsabile Campagna Clima ed Energia di Greenpeace - sono l'unica strada per conseguire contemporaneamente tre obiettivi fondamentali: rilanciare l'economia creando nuovi posti di lavoro, allentare la morsa della dipendenza energetica del Paese dall'estero, e porre un freno alla minaccia del riscaldamento globale''. (ANSA).
www.ansa.it
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |

|
|