|
Home > News > A NAPOLI 'TEKNAENERGY', nuovo modello Mediterraneo |
Invia |
 |
stampa |
 |
|

|

|
NEWS |
15-02-2006 |
TUTTE LE NEWS |
A NAPOLI 'TEKNAENERGY', nuovo modello Mediterraneo |
NAPOLI - Anev, Ayw, Ises e Legambiente presentano la prima manifestazione internazionale sull'energia il cui obiettivo non e' solo essere uno showroom di prodotti e di attivita' collaterali, ma anche proporre la realizzazione di un progetto: 'Energheia', ovvero, un polo dell'informazione e della conoscenza con la partecipazione di aziende, universita', centri di ricerca ed enti territoriali. |
|
La manifestazione di cui 'Energheia' e' il cuore si chiama 'Teknaenergy' e sara' presentata il 15 febbraio nella Sala Convegni dell'Universita' 'Federico II', a Napoli, nel corso dell' incontro dedicato a 'Un nuovo modello di comunicazione per l'Energia e l'Ambiente nei Paesi del Mediterraneo'. Sono annunciati tra gli altri gli interventi di Ermanno Corsi, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Giulio Pecora vicedirettore Esteri ANSA-Ansamed, Michele Capasso, presidente della Fondazione Laboratorio Mediterraneo ed Ettore del Giudice, docente di Tecnologia meccanica alla Facolta' di Ingegneria della Seconda Universita' di Napoli.
Il progetto 'Energhe'ia', grazie alle piu' moderne tecnologie di comunicazione, si pone come una rete interattiva attraverso la quale diffondere informazione, formazione e conoscenza per essere una 'porta' di collegamento tra la Campania ed i Paesi del Mediterraneo. Una rete che permetta un processo collaborativo volto alla soluzione del piu' importante problema del nostro tempo: l'energia. La Campania e' la sede ideale, sia per posizione geografica che per cultura e tradizioni, per un coordinamento fra popoli che la storia ha connesso piu' di qualunque trattato, mentre la tecnologia riduceva le distanze fisiche rendendoli cittadini di un solo territorio: il Mediterraneo. Inoltre la Regione Campania e' 'Obiettivo 1' per la Comunita' Europea e, quindi, puo' disporre dei finanziamenti per promuovere le energie rinnovabili ed i trasporti ecosostenibili. 'Teknaenergy' si propone, dunque, come il forum ideale in cui incontrare periodicamente il 'popolo di Energheia', per confrontare i rispettivi livelli tecnologici e concertare i successivi percorsi evolutivi sui piu' importanti problemi dell'energia. (ANSA).
www.ansa.it
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |

|
|