|
Home > News > ECO-ENERGIA: HY Park, 15.000 alla scoperta dell'idrogeno |
Invia |
 |
stampa |
 |
|

|

|
NEWS |
27-02-2006 |
TUTTE LE NEWS |
ECO-ENERGIA: HY Park, 15.000 alla scoperta dell'idrogeno |
Sono stati piu' di 15.000 i visitatori di Hy Park, il parco che ha messo in mostra i risultati delle ricerche e le eccellenze del Sistema Piemonte Idrogeno. |
|
Nelle due settimane di esposizione, il pubblico di ogni eta' ha visto da vicino i vantaggi che l'idrogeno puo' portare in molti ambiti della vita quotidiana: dal riscaldamento domestico al trasporto pubblico, dagli spazi ludici alla mobilita' personale a due e quattro ruote. Sono stati oltre 100 i giornalisti che si sono accreditati per visitare il parco e assistere agli appuntamenti che hanno animato il programma della manifestazione. Dalla presentazione della nuova Panda Hydrogen di Fiat, alla visita della delegazione europea per discutere delle eccellenze piemontesi in materia di idrogeno durante la quale e' stata rilanciata la candidatura della Regione Piemonte a ospitare il 15 e il 16 marzo l'incontro della Joint Technology Iniziative, la piattaforma programmata dall'Unione Europea che coordinera' gli sforzi internazionali, nazionali, pubblici e privati nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico. Sempre affollata la pista su cui i visitatori hanno potuto testare i prototipi degli scooter alimentati a idrogeno sviluppati dall'Environment Park e dalla Camera di Commercio di Torino e considerati una delle soluzioni piu' promettenti per risolvere i problemi di circolazione delle nostre citta'. ''Hy Park - osserva la presidente della Regione, Mercedes Bresso - era stato concepito per utilizzare le Olimpiadi come occasione per far conoscere le capacita' e le potenzialita' del Piemonte in un settore di grande rilevanza per il futuro del sistema energetico. Il successo ottenuto ci dimostra che avevamo visto giusto''. ''L'evento - aggiunge l'assessore alla Ricerca e Innovazione, Andrea Bairati - ha consentito ai visitatori di scoprire che il Piemonte e' gia' un leader a livello mondiale nello sviluppo dell'idrogeno e che intende rafforzare questo ruolo candidandosi per diventare una delle piattaforme sulle quali si concentreranno gli investimenti dell'Unione Europea''. (ANSA). ANG
www.ansa.it
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |

|
|