|

|
NEWS |
25-07-2006 |
TUTTE LE NEWS |
Da Unione Europea no a 2/3 fondi per ricerca fonti rinnovabili |
BRUXELLES - Il Consiglio dei ministri Ue per la competitivita', chiamato a decidere ed approvare il Settimo Programma Quadro per la ricerca nell Unione europea (2007- 2013), ha mantenuto la linea adottata dalla Commissione europea per le energie rinnovabili. |
|
Il testo approvato dai 25 non prevede uno stanziamento preciso per il finanziamento della ricerca nel campo delle energie rinnovabili. Il Parlamento aveva invece votato un emendamento che destinava al rinnovabile circa 226 milioni di euro l'anno, pari ai 2/3 del budget totale dedicato all energia non nucleare.
In realta i Ministri hanno solo sfiorato il tema del bilancio da destinare alle energie rinnovabili. La discussione e' stata infatti focalizzata essenzialmente sulla ricerca sulle cellule staminali embrionali. L'unica voce che, comunque, si e' levata per sostenere il rinnovabile e' stata quella del ministro lussemburghese, François Biltgen, che ha sottolineato come, nella parte destinata alle energie rinnovabili,non si vada abbastanza lontano.
La decisone del Consiglio comunque non e' definitiva. Ora la discussione ripassa al Parlamento europeo in seconda lettura. E alla fine del lungo processo legislativo il Settimo Programma Quadro potra prendere il via solo se Consiglio e Parlamento europeo troveranno un accordo su una posizione di compromesso. (ANSA)
www.ansa.it
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|